Lo scrittore è il perfetto menzognero: scrive bugie e riesce a farti credere che siano vere.

24/10/25

Dove eravamo rimasti...

Ebbene sì, per un po’ sono rimasta congelata per quanto riguarda i libri.
Un po’ perché diverse cose sono cambiate, un po’ perché ho dovuto risolvere i problemi legati a brutti avvenimenti del passato, a blogger miserevoli ormai archiviati e dimenticati.
Ma ora basta, si volta pagina.
E quindi mi conviene ricapitolare un po’ come è andata con le mie pubblicazioni.

In primis ho riespanso i negozi in cui potete trovarle, come potete leggere qui.
Io nei post metterò sempre i link a Kobo, ma voi sappiate che ci sono gli altri negozi (ve lo ricorderò comunque!).
Detto questo, ecco qui un riassunto sui miei ultimi lavori di questi ultimi due anni.


Fra i miei libri: questo libro porta il nome del mio blog, ma non è una raccolta di post a casaccio!
È una piccola autobiografia che ho scritto attraverso quelle letture che per me hanno lasciato il segno, un viaggio attraverso i libri.

E dopo questa ultima pubblicazione, ho cambiato pseudonimo.
Niente di particolare, solo F. A. V., ma per me una vera liberazione.
E con questo nuovo nome ho ripreso a pubblicare, ecco qui cosa finora ho “sfornato”!


Magici racconti di Natale: tutto scritto da me, che non pensavo di potere realizzare da sola un libro per bambini, un libro dedicato alla mia festa preferita con storie dolci, divertenti e piene di amore.


La stra(ordinaria)na vita di uno scrittore: sì, il titolo l’ho partorito io in un mezzo delirio da “non so come intitolare il mio lavoro!”.
Cos’è? 
Mezza guida, mezzo manuale, è un viaggio semiserio nel mondo dell’editoria digitale.
Perché, in fondo, tutti siamo Gigio. E se volete sapere chi è Gigio, leggete il libro.


Il mondo senza noi: “La morte ossessiona, atterrisce e affascina da sempre l’umanità intera, forse più della vita stessa”. 
E in questo libro ho dedicato diversi racconti al labile confine che separa la vita dalla morte, inframmezzati da poesie di autori famosi che ho trovato davvero emozionanti.

E per ora è tutto.
Ma solo per ora!