Questo è un post per arditi amanti della lettura, sia autori che
lettori, gente così persa per i libri che quando sente la parola “saldi” si
mette subito in coda fuori dalla loro libreria preferita alle 3 di notte
oppure si connette al solo bookstore preferito con il dito pronto a scattare
sul mouse.
Così ho pensato di citare alcune frasi di scrittori sui libri.
La cosa “hard”, l’insidia del post, è il fatto che queste frasi non
provengono direttamente da loro ma dai personaggi delle loro opere.
Sono frase sui libri, sul leggere, su ciò che riguarda il mondo della
lettura tratte dai libri.
Eccole qui:
“Fondare biblioteche è come costruire ancora granai pubblici, ammassare
riserve contro un inverno dello spirito che da molti indizi, mio malgrado, vedo
venire”.
(Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano)
(Marguerite Yourcenar, Memorie di Adriano)
“Quanti uomini hanno datato l'inizio di una nuova era della loro vita
dalla lettura di un libro.”
(Henry David Thoreau, Vita nei boschi)
(Henry David Thoreau, Vita nei boschi)
“«Ascolta: i tuoi libri sono innocui, mentre li leggi tu diventi Tarzan
o Robison Crusoe…»
«Ma è per questo che mi piace leggerli!»
«Già, ma quando hai finito ritorni a essere un bambino.»
«E allora? Non capisco…»
«Senti: sei mai stato il capitano Nemo, intrappolato nel tuo sottomarino, mentre la piovra ti sta attaccando?»
«Sì.»
«E non tremavi all’idea di non farcela?»
«Mmh… È solo un racconto…»
«Esattamente quello che dicevo io: i libri che leggi tu sono innocui.»”
«Ma è per questo che mi piace leggerli!»
«Già, ma quando hai finito ritorni a essere un bambino.»
«E allora? Non capisco…»
«Senti: sei mai stato il capitano Nemo, intrappolato nel tuo sottomarino, mentre la piovra ti sta attaccando?»
«Sì.»
«E non tremavi all’idea di non farcela?»
«Mmh… È solo un racconto…»
«Esattamente quello che dicevo io: i libri che leggi tu sono innocui.»”
(Michael Ende, La storia infinita)
Voi volete aggiungere qualche altra frase?
Fatelo, con un post o attraverso un commento!